Informazione e Confronto per Educatori
Iscrizioni a.s. 2020/21, domande dal 7 al 31 gennaio. Circolare Miur
Le domande di iscrizione, sia quelle online che quelle cartacee, vanno presentate dal 7 al 31 gennaio 2020.
Saranno effettuate online le iscrizioni:
Saranno effettuate in modalità cartacea le iscrizioni:
Nella circolare si richiama l’attenzione sull’importanza della programmazione della rete scolastica, da parte delle Regioni, relativamente alle iscrizioni, che costituiscono la prima fase del procedimento di avvio dell’anno scolastico.
Le Regioni, infatti, attraverso il piano di dimensionamento, oltre a
istituire, accorpare e/o trasformare le istituzioni scolastiche, provvedono ad arricchire l’offerta formativa, attivando nuovi indirizzi presso le scuole secondarie di secondo grado.
Un ruolo importante, nell’ambito di tale procedimento, svolgono gli Uffici Scolastici Regionali che, in collaborazione con le Regioni e gli Enti locali, tutelano il diritto all’apprendimento, tramite un’azione volta a realizzare un’offerta formativa razionale e omogenea.
Nello specifico, gli UUSSRR:
Oltre che dalle iscrizioni, gli organici delle scuole dipendono anche dal piano di dimensionamento della rete scolastica.
Non di rado, in caso di accorpamenti di scuole, gli organici subiscono un riduzione con la conseguente perdita di posti e presenza di docenti soprannumerari.
Abbiamo parlato dell’individuazione dei docenti perdenti posto in caso di dimensionamento della rete scolastica in Dimensionamento: acquisizione nuova titolarità e individuazione soprannumerari
L’articolo Iscrizioni 2020/2021: programmazione rete scolastica, organici e soprannumerari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push