Informazione e Confronto per Educatori
Per gli studenti delle classi V delle scuole secondarie di II grado le Prove Invalsi si svolgeranno ra il 2 e il l 31 marzo 2020 (classi campione tra il 9 marzo e il 12 marzo 2020).
Riguardano tre ambiti disciplinari: Italiano, Matematica eInglese
Ogni allievo risponderà a domande estratte da un ampio repertorio di quesiti e variano pertanto da studente a studente, mantenendo per ciascuna uguale difficoltà e struttura.
La prova d’Italiano è una prova di comprensione di testi scritti di
diverse tipologie, mentre i quesiti di riflessione sulla lingua sono fortemente contestualizzati e legati agli aspetti di comprensione del
testo.
La prova d’Italiano si riferisce a traguardi comuni a tutti gli
indirizzi di studio e non ha contenuti di storia della letteratura.
La prova d’Inglese (reading e listening) riguarda gli aspetti comunicativi della lingua e contiene compiti (task) di livello B1 e B2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle
lingue).
Per matematica le prove sono differenziate in base alla seguen
te articolazione:
La correzione delle prove CBT è totalmente centralizzata e non è
richiesto alcun intervento da parte dei docenti;
La trasmissione dei dati all’INVALSI è:
a. automatica, senza intervento da parte del personale della scuola;
b. contestuale allo svolgimento della prova da parte dello studente.
Gli esiti delle prove INVALSI confluiscono nel Curriculum della studentessa e dello studente in livelli descrittivi distinti per Italiano (6 livelli), Matematica (6 livelli) e Inglese: comprensione della lettura (3 livelli) e dell’ascolto (3 livelli) (art. 21, c. 2 del D. Lgs. 62/2017).
Tale documentazione è disponibile sul portale SIDI secondo modi e tempi definiti dal MIUR in base a quanto previsto dal D. Lgs. n.62/2017.
Nella circolare sono indicate le istruzioni per le operazioni preliminare che la scuola deve eseguire per accertarsi che le postazioni siano funzionanti.
La circolare Invalsi del 15 novembre 2019
L’articolo Invalsi, prove al pc per studenti V anno secondaria II grado. Istruzioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push