Informazione e Confronto per Educatori
Le prove saranno somministrate nei seguenti periodi:
Le prove, che si svolgono al computer, riguardano tre ambiti disciplinari: Italiano, Matematica e Inglese.
Per gli alunni con disabilità certificata, il consiglio di classe può prevedere adeguate misure compensative o dispensative per lo svolgimento delle prove e, ove non fossero sufficienti, predisporre specifici adattamenti della prova ovvero disporre, in casi di particolare eccezionalità, l’esonero dalla prova.
In caso di esonero dalla prova, i suddetti alunni sono comunque ammessi all’esame, pur essendo lo svolgimento della stessa requisito d’accesso.
Ricordiamo che, in caso di esonero dalle prove, gli studenti possono comunque svolgere le cosiddette “prove inclusive” predisposte e da far svolgere per far partecipare comunque gli interessati all’attività svolta dalla classe.
Le suddette prove non prevedono né la restituzione di risultati né il rilascio del certificato delle competenze ai sensi dell’art. 9 comma 3 lettera f del D. Lgs. 62/2017.
Ecco le prove inclusive:
L’articolo Invalsi III media, “prove inclusive” per studenti con disabilità. Ecco quali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push