Informazione e Confronto per Educatori
Le prove, come già avvenuto per le classi V, si svolgono al computer e riguardano le discipline di Italiano e Matematica.
Le prove si dovranno svolgere entro il seguente periodo di somministrazione:
Le prove hanno la seguente durata:
La nuova modalità di svolgimento al computer fa sì che:
1. lo svolgimento delle prove non avviene più simultaneamente nello stesso giorno e alla stessa ora per tutti gli allievi delle scuole italiane;
2. all’interno di una stessa scuola o anche di una stessa classe la somministrazione di una prova può avvenire in orari o giorni diversi.
Ciascuna scuola svolgerà le prove nell’ambito della finestra di somministrazione proposta dall’Invalsi nell’ambito del succitato periodo di somministrazione (6-18 maggio).
La somministrazione a livello di singolo allievo può avvenire:
Nelle classi campione le prove Invalsi si svolgono in due giornate distinte scelte dalla scuola tra il 7 maggio 2019 e il 10 maggio 2019.
L’ordine di somministrazione delle materie per le classi campione (Italiano e Matematica) è definito da INVALSI:
– giornata 1: Italiano
– giornata 2: Matematica
Il giorno delle svolgimento delle prove sono presenti in aula:
Gli studenti, durante lo svolgimento della prova di Matematica, possono scrivere calcoli o procedimenti su un foglio a parte, per poi fornire le risposte in piattaforma.
I fogli dovranno essere:
Gli strumenti consentiti durante lo svolgimento della prova sono i seguenti:
1. Righello
2. Squadra
3. Compasso
4. Goniometro
5. Calcolatrice
Può essere utilizzato un qualsiasi tipo di calcolatrice a condizione che non sia quella dei telefoni cellulari e non sia collegabile né alla rete internet né a qualsiasi altro strumento (ad esempio, tramite bluetooth, wireless, ecc.).
L’Istituto di Valutazione ha pubblicato le prove che possono essere svolte,a fini esclusivamente inclusivi, dai disabili dispensati dalla prove Invalsi.
Le prove inclusive non prevedono la restituzione di risultati in termini descrittivi.
Le prove inclusive:
La correzione delle prove è totalmente centralizzata e non è richiesto alcun intervento da parte dei docenti.
La trasmissione dei dati all’Istituto di valutazione è:
Di seguito tutti i documenti pubblicati dall’Invalsi:
Classi campione
Classi campione non campione
L’articolo Invalsi II grado, classi seconde: date, durata prove, somministrazione e correzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push