Informazione e Confronto per Educatori
Alla scuola primaria le alunne sono più brave dei compagni in Italiano, mentre in matematica la situazione si ribalta con risultati migliori per i maschi.
Nelle classi II della primaria, scrive l’Ansa, la differenza tra alunni e
alunne negli esiti è di 3 punti in Italiano a favore delle femmine e di 3 punti in Matematica a favore dei maschi.
Nelle classi quinte della primaria, nella prova di italiano, le alunne in superano i compagni di 9 punti; in Matematica, invece, i ragazzi ottengono 6 punti in più.
In Inglese prevalgono ancora le donne sia nell’ascolto (4 punti in più rispetto ai maschi) che nella lettura (6 punti in più rispetto ai maschi).
Anche alla scuola media si registrano risultati simili a quelli della prima, con le alunne più brave di 9 punti in Italiano e gli alunni più bravi in Matematica di 3 punti.
In Inglese, come nella scuola primaria, le alunne ottengono risultati migliori: 7 punti in più nell’ascolto e 8 nella lettura.
Scuole superiori
Negli Istituti del secondo ciclo, le differenze di genere variano secondo il tipo.
Leggi anche:
Invalsi, Gallo (M5S): non servono solo le valutazioni, ma più risorse e processo miglioramento
Bussetti: sì Invalsi ma valutazione dei docenti è insostituibile
Invalsi, Rusconi: superare gap Nord-Sud con preparazione più adeguata docenti su difficoltà studenti
L’articolo Invalsi 2019: femmine più brave in Italiano e inglese, maschi in Matematica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push