Informazione e Confronto per Educatori
E’ una delle domande che il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni pone al governo nell’interrogazione presentata dopo la vicenda della bambina della scuola elementare di Minerbe (Verona).
“Ragioni di bilancio economico non possono in alcun modo – prosegue l’interrogazione parlamentare – calpestare un diritto universale come quello dell’infanzia e scegliere di somministrare un pasto ridotto ad una scatoletta di tonno vuol dire diseducare i bambini e i cittadini mentre compito di una Istituzione pubblica dovrebbe essere, dopo aver verificato il reale grado di difficoltà della famiglia, quello di trasmettere il valore della solidarietà, per evitare di scadere in una becera propaganda senza neanche aver prima operato gli adeguati accertamenti.
“Il voler continuare ad inserire elementi divisivi nella società italiana – conclude Fratoianni – non fa altro che alimentare un clima che lacera un tessuto sociale già fragile, senza risolvere peraltro le emergenze. Aagli adulti e in particolare a chi amministra la cosa pubblica spetta il compito di evitare ai bambini di vivere anche durante le ore scolastiche gli stessi disagi che probabilmente vivono già in famiglia e consentire a tutti di consumare lo stesso pasto alla mensa scolastica rientra tra i doveri di un’amministrazione oltre che ad essere un diritto per tutti i bambini di un Paese civile”
L’articolo Interrogazione parlamentare on. Nicola Fratoianni sul caso Minerbe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push