Informazione e Confronto per Educatori
La collana ha conseguito un premio presso la fiera del libro di Francoforte nella categoria Belma (Best european learning materials award).
“La cosa divertente dei volumi – Spiega Silvia Baldi, coautrice del ibro – è la parte investigativa perché i bambini cercano gli indizi attraverso indovinelli, cruciverba, barzellette e, passo dopo passo, accumulano informazioni per scoprire il colpevole, nel frattempo sono stimolati non solo a trovare la parola corretta ma a scriverla esattamente permettendo di apprendere le regole ortografiche in modo deduttivo. Sono gialli ambientati a Londra, un crimine per ogni libro, e gli interpreti sono tutti animali, uccelli, cinghiali, castori, volpi, scoiattoli, gatti, pecore, bisonti e così via. Non ci sono esseri umani anche se i personaggi sono umanizzati. A rendere così piacevoli i nostri racconti ci pensano i disegni e la grafica studiata dal team di professionisti che ha lavorato alla collana”. “Svolgendo divertenti giochi enigmistici, basati su schemi semplici, – conclude rilasciando una dichiarazione all’ANSA – i bambini affrontano un lavoro di apprendimento immediato.
L’articolo Insegnare ortografia con giochi enigmistici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push