Informazione e Confronto per Educatori
Parole che a causa di questa somiglianza inducono in errore chi non ha una buona padronanza della lingua. Sono davvero tanti, infatti, i vocaboli inglesi che derivano dal latino e dalle lingue romanze, in particolare dal francese. Motivo per cui il rischio di prendere fischi per fiaschi è alto e rappresenta una delle principali cause del cosiddetto inglese maccheronico.
Nel migliore dei casi l’utilizzo inconsapevole ed improprio di queste parole dà vita a frasi senza senso. In altri, invece, crea situazioni imbarazzanti o estremamente esilaranti. Ve ne cito alcune più ricorrenti.
I went on a vacancy last summer, che non vuol dire Io sono andata in vacanza la scorsa estate perché vacancy in inglese si traduce con “posto libero”. Oppure I’m gross, che non vuol dire Sono robusto di corporatura perché gross ha il significato di schifoso.
Errori tutto sommato innocui se si è all’estero con gli amici per una vacanza all’insegna del divertimento. La cosa assume una certa rilevanza se vengono commessi in contesti formali o al lavoro. Al di là della figuraccia, così facendo si rischia di intaccare la propria immagine o le proprie relazioni personali e professionali.
Cari insegnanti, vale quindi la pena dedicare qualche lezione a questo argomento, anche perché si presta ad essere affrontato in modo simpatico e divertente.
Di seguito una carrellata dei false friends più noti.
Incident = Evento
Comics = Fumetti
Argument = Discussione/Litigio
Consistent = Coerente
To adjust = Adattare
Lecture = Lezione
Vacancy = Posto libero
To arrange = Disporre/Organizzare
Ultimate = Definitivo/Migliore/Massimo-
Fabric = Tessuto
Factory = Fabbrica
Gross = Schifoso
To annoy = Infastidire
To confront = Affrontare
To demand = Esigere/Pretendere
To pretend = Fingere
Educated = Istruito
Camera = Fotocamera o Videocamera
Parents = Genitori
Relatives = Parenti
Ingenuity = Ingegnosità
Library = Biblioteca
Actually = Veramente
Eventually = Alla fine
Stamp = Francobollo
Sympathy = Compassione
Terrific = Magnifico/Fantastico
L’articolo Inglese: insegnare i false friends per combattere l’inglese maccheronico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push