Informazione e Confronto per Educatori
Il decreto consta di un solo articolo, che così recita al comma 1:
1. La Repubblica, in conformita’ alla dichiarazione scritta n. 3/2012 sul sostegno all’istituzione di una Giornata europea in memoria dei Giusti, approvata dal Parlamento europeo il 10 maggio 2012, riconosce il 6 marzo come «Giornata dei Giusti dell’umanita’», dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno
difeso la dignita’ della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani.
Al comma 3 si chiede alle scuole di organizzare nella Giornata “iniziative mirate a far conoscere ai giovani le storie di vita dei Giusti, a renderli consapevoli di come ogni persona debba ritenersi chiamata in causa, in ogni tempo e in ogni luogo, contro l’ingiustizia, a favore della dignita’ e dei diritti umani, in difesa del valore della verita’. Il Ministro dell’istruzione, dell’universita’ e della ricerca, con proprio decreto, da emanare entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, stabilisce le modalita’ di attuazione della presente legge.”
L’articolo In Gazzetta Ufficiale il decreto per l’istituzione della Giornata dei Giusti il 6 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push