In Campania la scuola ricomincia troppo presto, danneggia il turismo

Le lezioni riprenderanno l’11 settembre in Campania, il sindaco di Camerota farà slittare la riapertura il 16 settembre.

«Il periodo indicato risulta essere, per le attività turistiche e ristorative, di particolare interesse per la stagione estiva non ancora conclusa e con numerosi turisti e villeggiati presenti sul territorio comunale e del comprensorio tutto, nonché caratterizzato da temperature elevate, tali da creare – spiega il primo cittadino a Il Mattino – non pochi disagi agli utenti scolastici». Quindi a Sapri le scuole riapriranno cinque giorni dopo la data fissata dalla regione. Per lo stesso motivo riapriranno il 16 anche le scuole di Torraca e Vibonati. «Ritornare in classe così presto vuol dire anche penalizzare il turismo interno e tagliare le gambe al processo di destagionalizzazione in corso. Con i colleghi di Centola e Sapri – precisa il Sindaco di Camerota – ci stiamo attivando per estendere la discussione alle altre amministrazioni locali e portarla all’attenzione del governatore De Luca, sempre sensibile rispetto alle esigenze del territorio».

L’articolo In Campania la scuola ricomincia troppo presto, danneggia il turismo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti