Ottimo esempio di collaborazione tra gruppi di ricerca a livello internazionale e di coordinamento della rete di centri italiani, una ricerca internazionale ha letteralmente raddoppiato le conoscenze sulla genetica della sclerosi multipla. Gli studiosi, infatti, hanno identificato una mappa genetica dettagliata della malattia e descritto l’implicazione funzionale dei geni nelle cellule del sistema immunitario coinvolte nella stessa. La comprensione e la conoscenza forniti da questo studio potrebbero permettere di selezionare previamente i soggetti a maggiore rischio di malattia
Leggi Tutto
Fonte Superando.it
Powered by WPeMatico