Informazione e Confronto per Educatori
Immissioni in ruolo, le graduatorie di merito da cui attingere: il punto
Vediamo come avverranno le assunzioni, secondo quanto previsto dal D.lgs. 59/2017, come modificato dalla legge di bilancio 2019.
Le graduatorie, da cui attingere per le immissioni in ruolo della scuola secondaria di primo e secondo grado, saranno le seguenti:
Evidenziamo che le graduatorie di merito del concorso non sono state tutte pubblicate.
Queste le percentuali destinate alle assunzioni dalle diverse graduatorie:
– GM 2016
– GM 2018 in subordine.
Dalle graduatorie di merito del concorso 2016 saranno assunti sia i vincitori che gli idonei. Per questi ultimi lo scorrimento è possibile sino alla validità delle medesime, fermo restando il diritto all’immissione in ruolo per i vincitori del concorso.
Le legge di bilancio 2018, ricordiamolo, ha prorogato di un anno la validità di dette graduatorie. Così leggiamo nel comma 603 della predetta legge:
603. Le graduatorie del concorso di cui all’articolo 1, comma 114, della legge 13 luglio 2015, n. 107, conservano la loro validita’ per un ulteriore anno, successivo al triennio di cui all’articolo 400, comma 01, secondo periodo, del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado, di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297.
La validità delle graduatorie, pertanto, è di 3 anni più 1 di proroga.
Alle graduatorie di merito del concorso 2018, sempre al netto dei posti utilizzati per le assunzioni da GM 2016, sono destinate le seguenti percentuali di posti:
Le frazioni di posto sono arrotondate per difetto.
L’articolo Immissioni in ruolo secondaria 2019/20, graduatorie di assunzione e percentuali posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push