Informazione e Confronto per Educatori
I posti vuoti ci sono, soprattutto per la scuola secondaria.
Infografica La Stampa
Per le graduatorie invece ci sono problemi. Alcune del concorso docenti abilitati 2018 per la scuola secondaria non sono state ancora pubblicate, alcune del concorso infanzia e primaria 2016 sono ancora piene ma le assunzioni autorizzate non le scalfiranno più di tanto.
Non c’è incontro tra domanda e offerta. Oltre al fatto che dei posti vuoti, solo una parte sarà data alle assunzioni. I posti di Quota 100 saranno destinati invece ad assegnazioni provvisorie/utilizzazioni e poi supplenze fino al 31 agosto 2020.
Il Coordinamento Nazionale Docenti Abilitati ha individuato una media di 25 anni per lo svuotamento di alcune delle graduatorie del concorso secondaria abilitati 2018.
Salvo Intravaia su Repubblica rilancia: per infanzia e primaria in Sicilia neanche tra 60 anni.
I posti vuoti non assegnati nelle immissioni in ruolo si tradurranno in supplenze. Una piaga che colpisce la scuola in tutti i suoi aspetti, dal lavoro delle segreterie, alla didattica, alla inevitabile delusione per i docenti coinvolti.
Il piano Bussetti contempla al momento tre concorsi, al quale potrebbe aggiungersi ancora quello straordinario bis per diplomati magistrale e laureati in Scienze della formazione primaria con un solo anno di servizio.
Obiettivo: graduatorie pronte per l’assunzione dal 1° settembre 2020.
Decreto pronto, atteso nei prossimi Consigli dei Ministri.
Nello stesso decreto ci sarà anche il PAS, Percorso Abilitante Straordinario
L’articolo Immissioni in ruolo, già 64.149 posti vuoti. Anni per svuotare le graduatorie, il piano Bussetti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push