Immissioni in ruolo 2019, posti disponibili divisi per provincia: infanzia, primaria, secondaria I e II grado

Criteri per le immissioni in ruolo 2019/20

I posti lasciati liberi dai pensionamenti potranno essere utilizzati al 100%, quindi è da presupporre che il 50% dei posti destinato alle immissioni in ruolo possa essere coperto tutto, se ci sono docenti nelle graduatoria.

Queste le percentuali destinate alle assunzioni dalle diverse graduatorie:

  • il 50% da GaE (in molte regioni ormai esaurite);
  • il 50% da concorso.

Scuola secondaria di I e II grado

Le graduatorie di merito da cui attingere saranno:

  • graduatorie di merito del concorso 2016, esaurite le quali (nel periodo di vigenza limitatamente a coloro che hanno superato le prove – idonei – fermo restando il diritto dei vincitori) si attingerà da:
  • graduatorie di merito del concorso 2018 (FIT)

Infanzia e primaria

Le assunzioni da concorso avverranno con priorità dalle GM 2016.
Se rimangono posti disponibili, dalle graduatorie del concorso straordinario indetto con DDG n. 1456 del 7 novembre 2018,  fermo restando che le  graduatorie vengano pubblicate in tempo utile.

I file scaricabili sono in formato XLS, foglio di calcolo

disponibilita_cattedre _II grado

disponibilita_I grado

disponibilita_Primaria

disponibilita_Infanzia

L’articolo Immissioni in ruolo 2019, posti disponibili divisi per provincia: infanzia, primaria, secondaria I e II grado sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti