Informazione e Confronto per Educatori
Immissioni in ruolo a.s. 2019/20: i numeri per docenti, ATA e personale educativo. Autorizzati al momento solo quelli degli insegnanti.
Il Mef ha dato l’ok a 53.6267 assunzioni per il personale docente nell’a.s. 2019/20.
Rispetto alla richiesta iniziale del Ministero, sono stati tagliati 5.000 posti. La redistribuzione del contingente avverrà tagliando soprattutto posti di sostegno nelle regioni del nord in cui le graduatorie sono vuote, e quindi verosimilmente sarebbero rimasti vacanti. Lo stesso criterio sarà utilizzato per tagliare posti dalle classi di concorso.
Oltre questi 5.000 posti, ce ne sono altri 6.000 – 7.000 circa che sono disponibili ma che non verranno coperti da assunzioni. Totale 12.000 posti vuoti che andranno prima ad assegnazione provvisoria e poi a supplenza fino al 31 agosto
(+ tutto l’organico di fatto e i posti di sostegno in deroga, per un totale di 150-160mila supplenze).
POSTI DISPONIBILI DOPO I TRASFERIMENTI
Personale docente (comune + sostegno):
Alcuni dati regionali:
La risposta del MEF non è ancora arrivata. Si tratta dei posti corrispondenti al turnover. Dovremo aspettarci anche qui un taglio legato al calo delle nascite?
Il Miur aveva prospettato una prima distribuzioni per provincia e profilo professionale corrispondente ai pensionamenti, che dovrà essere perfezionata dopo l’ok alle assunzioni.
Il Miur ha inviato la richiesta per l’assunzione di 335 educatori già inseriti nelle graduatorie.
L’articolo Immissioni in ruolo 2019: i numeri per docenti, ATA e personale educativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push