Informazione e Confronto per Educatori
«In molti nuclei familiari coinvolti in una malattia come la SLA (sclerosi laterale amiotrofica), sono presenti dei minori. L’obiettivo di questa iniziativa è di dare sostegno psicologico a quelli tra loro che mostrino delle fragilità, oltreché di offrire strategie educative ai loro genitori, al fine di sostenere la relazione con questa esperienza di vita»: viene presentato così il “Progetto BAOBAB”, iniziativa promossa nell’àmbito dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) dal GIP-SLA, il Gruppo Italiano Psicologi SLA, con il sostegno della Fondazione Mediolanum
Fonte Superando.it
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push