Informazione e Confronto per Educatori
Siamo basiti: in quattro anni di ingiustizie e torti impensabili questo è davvero il più clamoroso e immotivato attacco al precariato scolastico. Molti amici hanno avuto il ruolo con riserva e hanno passato più che meritevolmente l’anno di prova; altri ancora avevano appena firmato il contratto a settembre; diverse migliaia aspettavano nelle Graduatorie ad esaurimento il loro turno. Assunti, usati, gettati: l’archetipo del lavoro precario nella scuola italiana.
La sentenza della Plenaria che ha stracciato i sogni di migliaia di amici e colleghi ci ha sorpreso non solo come ingiusto atto morale, ma ancor di più ci sconcerta perché, a un diritto di fatto evaso prima dell’a.s. 2000/2001, non è stata data giusta sanatoria. Riteniamo che la Politica debba farsi carico della questione magistrale e al più presto risolva il problema dell’abilitazione per i docenti della Scuola dell’Inflanzia e della Scuola Primaria, così come è stato fatto per gli abilitati di Stato della Secondaria. Aderiamo ai movimenti di protesta e saremo presenti alla manifestazione indetta dalle 14.00 di domani (oggi) a Roma, solidali con le richieste dei colleghi. Ci auguriamo che l’opinione pubblica, i sindacati, le rappresentanze politiche e amministrative ascoltino le motivazioni dei gruppi che stanno operosamente lavorando perché tutti gli abilitati di Stato possano entrare finalmente in ruolo.
L’articolo Il Coordinamento Docenti Precari a fianco dei docenti Diplomati Magistrali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push