Informazione e Confronto per Educatori
Lo ha affermato il capogruppo di Officine del sud, e componente dell’organismo consiliare, Giuseppe Pisano ed è riportato da ildispaccio.it
“Il recente dibattito nato, a livello nazionale, sulla presenza o meno del crocifisso nelle scuole non poteva lasciarci immobili. Per questo motivo, e ritengo sia una bella risposta al ministro dell’Istruzione, la commissione ha voluto, con la quasi unanimità dei voti dei presenti, inserirsi a pie’ pari nella discussione scegliendo di autotassarsi per consegnare, a tutte le classi delle scuole elementari e medie inferiori della città che ne sono sprovviste, un crocifisso”.
“Così facendo – ha aggiunto Pisano – la commissione ha voluto ribadire, nel suo piccolo, che le tradizioni storiche, le radici culturali del Paese, anche quelle sancite con i Patti lateranensi, non si toccano e non possono essere intaccate, dalla sera alla mattina, da un ministro appena nominato. Il Cristianesimo è il tratto caratterizzante della civiltà europea, la religione Cattolica uno dei pilastri della cultura, della società civile e dell’educazione italiane: il crocifisso nelle scuole è un simbolo religioso ma anche civile, considerati i valori morali che rappresenta. Averlo in tutte le classi delle scuole di competenza comunale – ha proseguito Pisano –, così come dovrebbe essere in tutti gli uffici pubblici, è un modo per difendere e tutelare la nostra cultura e le nostre tradizioni”.
L’articolo Il Comune di Catanzaro distribuisce il crocifisso a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push