Informazione e Confronto per Educatori
“Sono cambiamenti solo se spaventano”, cantano i Subsonica. Uno dei primi istinti umani di fronte al cambiamento è proprio la paura. Temiamo il cambiamento perché rimanda a due delle azioni che più ci mettono in discussione: il movimento e l’incontro con la differenza.
Non ci piace il movimento perché ogni volta che raggiungiamo un qualche risultato vorremmo fermarci a quello, cristallizzare la situazione, finalmente vivere di rendita rispetto a ciò che abbiamo ottenuto.
Non ci piace la differenza perché quando la incontriamo sotto forma di sfida professionale, di interlocutore non allineato, di situazione nuova a cui non avevamo pensato, siamo costretti a rimettere in discussione ciò che siamo e ciò che sappiamo.
Ogni attività umana davvero degna ha a che fare con il cambiamento. La conoscenza è cambiamento: idee nuove che modificano quelle che già si avevano. Il lavoro è cambiamento: trovare soluzioni che incidono sulla realtà per migliorarla. Le relazioni sono cambiamento: incontrare l’altro è sempre imparare un nuovo linguaggio di un nuovo mondo.
È un errore pensare al cambiamento come una categoria che riguarda il futuro. Il cambiamento è essere concentrati ad agire su ogni momento del presente che scorre.
Chi saranno gli speaker di InspiringPR che meglio potranno parlarci di questa necessaria e costante sfida umana e professionale?
L’articolo Il cambiamento al centro di InspiringPR 2018 sembra essere il primo su Ferpi.
Fonte Ferpi
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push