Informazione e Confronto per Educatori
«L’esperienza di questi mesi – scrive Giorgio Genta – ha messo a nudo le potenzialità e i limiti dell’assistenza “da remoto”. Probabilmente sussistevano e sussistono validi motivi che hanno consigliato questa scelta, di per sé valida, ma inficiata da troppi errori e omissioni, sia nell’àmbito della scuola che in quello sanitario e assistenziale. Le persone con disabilità grave e i loro caregiver, poi, sono stati dimenticati e a questo punto è singolare che almeno fino ad ora qualche “negazionista della ragione” non abbia addirittura addossato loro la “colpa” della pandemia»…
Fonte Superando.it
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push