Informazione e Confronto per Educatori
Il rinnovo delle graduatorie di istituto di II fascia prevederà
L’aggiornamento permetterà ai docenti già inseriti, di comunicare i nuovi punteggi prodotti con servizio di insegnamento e/o titoli, valutati sulla base delle tabelle che saranno annesse al decreto.
Chi vuole, potrà anche eventualmente cambiare provincia di inserimento [particolari disposizioni saranno impartite per i docenti che sono inseriti anche in prima fascia o in seconda con riserva].
L’aggiornamento riguarda anche i docenti che non devono inserire nuovi punteggi rispetto al triennio 2017/20 o modificare la provincia.
L’iscrizione nelle graduatorie di istituto infatti non si rinnova in modo automatico, ma va richiesta dal docente interessato.
Ricordiamo che per la terza fascia, i nuovi inserimenti dovranno avere laurea + 24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche.
Per gli Itp siamo in attesa di chiarimenti
ITP: graduatorie di istituto, concorso ordinario, TFA sostegno: 24 CFU sì o no?
I docenti già inseriti non sono invece obbligati al possesso dei 24 CFU.
L’articolo Graduatorie di istituto seconda e terza fascia, deve aggiornare anche chi non ha nuovo punteggio da inserire sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push