Informazione e Confronto per Educatori
Graduatorie ad esaurimento, date aggiornamento ufficiose: dal 26 aprile al 16 maggio
Il succitato parere è stato espresso nella seduta plenaria del 17 aprile 2018.
In premessa, il CSPI ha espresso il suo favore all’aggiornamento delle GaE, evidenziando però che esso non risolverà il problema dei vuoti di organico che si verificheranno con l’inizio del nuovo anno scolastico per effetto di concomitanti interventi (come i pensionamenti per quota 100).
Pertanto, per assicurare un corretto avvio dell’anno scolastico, secondo il CSPI, è necessaria l’adozione di un provvedimento transitorio che consenta una fase straordinaria di immissione in ruolo da tutte le graduatorie (GAE e graduatorie dei concorsi 2016 e 2018, favorendo per questi ultimi, eventuali disponibilità volontarie alle assunzioni fuori dall’ambito regionale previsto dal rispettivo bando di concorso) a partire dall’ 1 settembre 2019.
Come anticipato dalla nostra redazione, secondo la bozza di decreto, le domande di aggiornamento/permanenza/trasferimento/reinserimento vanno presentate dal 26 aprile al 16 maggio.
Il CSPI suggerisce di spostare la scadenza delle istanze, considerate le festività ricadenti nel sopra riportato periodo.
Di seguito le osservazoni mosse dal CSPI:
Il CSPI, in conclusione, esprime parere favorevole condizionato al recepimento delle richieste avanzate.
L’articolo Graduatorie ad esaurimento, parere favorevole del CSPI: le osservazioni. Rivedere tabelle titoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push