Informazione e Confronto per Educatori
Gli aspiranti presenti in GaE sono pari a 73.000, 66.000 dei quali hanno presentato domanda di aggiornamento tramite Istanze Online. A tale numero va sommato quello di coloro i quali hanno presentato domanda cartacea (ad esempio i docenti inseriti con riserva in seguito provvedimenti cautelari).
Le graduatorie ad esaurimento vengono utilizzate per il 50% delle immissioni in ruolo e, nel caso di posti residui, per le supplenze al 31 agosto/30 giugno.
La pubblicazione degli elenchi
N.B. La data va intesa come data di massima, qualche provincia potrebbe ancora subìre qualche ritardo.
L’inserimento in I fascia delle graduatorie di istituto, da parte degli aspiranti presenti in GaE, è avvenuto tramite la presentazione del modello B per la scelta delle scuole dal 15 al 29 luglio.
La pubblicazione delle provvisorie è prevista entro il 20 agosto e delle definitive entro il 31 agosto.
Il DM 666/2019 ha modificato il DM 326/2015, prevedendo che i docenti (primaria, infanzia e secondaria), che si abilitano entro il 1° ottobre di ciascun anno, possono richiedere l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto e sono posizionati in un elenco aggiuntivo relativo alla rispettiva finestra di inserimento.
Allo stesso modo, i docenti (primaria, infanzia e secondaria) che si specializzazione entro il 1° ottobre di ciascun anno possono richiedere l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno, relativi alla rispettiva finestra di inserimento.
Stando al nuovo DM, non avremo più due finestre semestrali ma una sola finestra annuale.
L’articolo Graduatorie ad esaurimento: entro oggi 12 agosto pubblicazione definitive sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push