Informazione e Confronto per Educatori
La domanda si può presentare entro il 16 maggio ore 14.00, tramite il portale Istanze Online.
Nei giorni scorsi abbiamo riferito sulle difficoltà di alcuni aspiranti ad aggiornare la graduatoria, prevalentemente docente depennati che non riescono a presentare domanda di reinserimento o docenti con provvedimenti giurisdizionali favorevoli.
Riguardo alle predette problematiche, il Miur ha pubblicato un apposito, cui si aggiungono oggi delle Faq.
Le Faq risolvono anche alcuni dubbi relativi a: immissioni in ruolo con riserva e possibile aggiornamento GaE, rivalutazione servizio per la scuola secondaria in seguito all’istituzione delle nuove classi di concorso.
Domanda: Cosa vuol dire il messaggio: “aspirante non presente nella base informativa o non soddisfacente le condizioni richieste (non avente almeno una graduatoria a pieno titolo o con riserva)”?
Risposta: il messaggio “aspirante non presente nella base informativa o non soddisfacente le condizioni richieste ( non avente almeno una graduatoria a pieno titolo o con riserva )” si verifica in tutti i casi di “NON TROVATO”, che sono i seguenti:
Domanda: Ho titolo al reinserimento in GAE per non aver presentato domanda negli anni precedenti, ma non riesco a presentare la domanda perché risulto già inserito in GAE con riserva per effetto di provvedimenti cautelari favorevoli. Come posso fare?
Risposta: Poiché l’istanza non consente lo scioglimento della riserva per ricorso pendente, l’aspirante si deve rivolgere all’ufficio per chiedere, ove ne abbia titolo, la cancellazione della riserva “T”. Successivamente potrà accedere all’istanza e procedere con l’opzione “aggiornamento” in quanto già presente nella banca dati delle graduatorie ad esaurimento.
Domanda: Sono stato immesso in ruolo con clausola risolutiva per effetto dell’inserimento in GAE a seguito di provvedimento giurisdizionale. Posso aggiornare la mia posizione in graduatoria?
Risposta: No, in quanto l’assunzione in ruolo comporta il depennamento da tutte le graduatorie ad esaurimento.
Domanda: Sono inserita nelle GAE della scuola primaria e dell’infanzia: nella sezione G1 (anche E1) dichiarazione dei servizi, a cosa serve la voce rivalutazione del servizio? Fa riferimento solo alla scuola secondaria?
Risposta: Sì, fa riferimento solo alla scuola secondaria in quanto sulla scuola dell’infanzia e primaria non ci sono effetti derivanti dal cambio delle classi di concorso, caso per il quale la rivalutazione dei servizi è stata prevista.
Domanda: E’ possibile richiedere la valutazione dei servizi già dichiarati (specifico o non specifico)?
Risposta: Sì, come previsto dalle sezioni E1 e G1 del modello di domanda, ma solo per la scuola secondaria. La rivalutazione, infatti, è prevista nei soli casi in cui più classi di concorso siano confluite in una nuova classe di concorso e questo determini, nella graduatoria di arrivo, un punteggio migliore di quello a suo tempo ottenuto con la conversione automatica.
L’articolo Graduatoria ad esaurimento: reinserimento depennati, aggiornamento con riserva e rivalutazione servizio. Faq Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push