Informazione e Confronto per Educatori
Così Luigi Gallo, presidente del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura a Montecitorio in occasione del #FridayForFuture.
“Merito del ministro è anche quello di aver avviato un utile dibattito nel Paese: quello sui giovani e i cambiamenti climatici, proponendo di giustificare le assenze degli studenti che oggi sono in piazza per manifestare a favore della salvaguardia dell’ambiente. Alcuni presidi si sono dichiarati contrari, altri a favore. Ma resta all’autonomia della scuola”, sottolinea Gallo, “poter decidere se accettare sul libretto di giustifica la dicitura ‘motivi personali’ per camuffare l’adesione alle manifestazioni o se accettare il consiglio del ministro. Ciò che è certo è che i cambiamenti climatici e le emergenze ambientali non possono più restare fuori le mura della scuola. È bene partecipare a tutte le iniziative valide che i nostri ragazzi possono vivere anche fuori la tradizionale lezione di scuola, è bene che si attivino processi educativi e didattici anche fuori le aule”, prosegue il deputato del MoVimento 5 Stelle.
“Bisogna andare oltre l’introduzione dell’ambiente e dell’ecologia come materia d’insegnamento e introdurre un carattere interdisciplinare ai temi ecologici. Fa bene, dunque, il ministro Fioramonti a realizzare dei correttivi alla legge sull’educazione civica per orientarla sui temi della nuova agenda di sviluppo sostenibile 2030”, conclude Gallo.
L’articolo Gallo (M5S): bene Fioramonti su tematica ambientale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push