Il quesito è: “quali incarichi di collaboratore valgono” ?? Ognuno presenta titoli che a suo dire …. valgono, ma per la normativa.
Propongo solo due osservazioni.
La prima: esiste una normativa ben precisa, coronata da successive sentenze di merito, che definisce la validità dei titoli.
La seconda: ma coloro che devono presentare questi titoli non saranno, per caso, i futuri dirigenti scolastici che, nel pieno esercizio del loro incarico, dovranno validare ed approvare ogni tipo di graduatoria nel pieno esercizio della loro funzione (graduatorie docenti di istituto, graduatorie per reperire esperti e tutor dei PON, scelta ditte per lavori nella scuola … ecc.).
Se ad oggi hanno dubbi o incertezze sui loro titoli da presentare per la loro graduatoria di concorso …. non oso immaginare il futuro. E pare che abbiano studiato tantissimo la legislazione scolastica che, in questo caso non era da imparare a memoria: basta solo leggerla.
Risultato: nuovi ricorsi, nuove sentenze … e si ricomincia il giro “legale”
Morale
Poveri noi docenti: in che mani andremo a capitare se la sorte non sarà a noi propensa?
Onore, comunque, ai nuovi dirigenti scolastici.
L’articolo Futuri dirigenti litigano per valutazione titoli, come faranno a valutare quelli dei loro docenti? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico