Non è il caso di adagiarsi sugli allori

Cita da portaleducatori su 22 Dicembre 2017, 1:48Sicuramente è un grande passo quello del riconoscimento degli Educatori come categoria professionale. Anni di lotte sono valse a qualcosa.
Ora però ci sono da capire molte cose.
Il mio caso: ho 57 anni, per motivi personali non sono riuscito a concludere il ciclo di studi che ai miei tempi richiedeva solo un titolo regionale. Parlo degli anni 90.
Ho iniziato a lavorare nel settore educativo nel 1985 con la tossicodipendenza, poi i malati terminali, alzheimer, minori con messa alla prova, minori allontanati dalla famiglia, centri di aggregazione, psichiatria....e via....
Ora la legge Iori mi riconosce il titolo di Educatore Professionale Socio Pedagogico, eppure lavoro da oltre 10 anni nel settore psichiatrico.
Non sono più abilitato a fare il mio lavoro?
Giusto aver fatta passare una legge doverosa, ma ora che venga anche riconosciuto il ruolo ricoperto in un settore specifico......
Sicuramente è un grande passo quello del riconoscimento degli Educatori come categoria professionale. Anni di lotte sono valse a qualcosa.
Ora però ci sono da capire molte cose.
Il mio caso: ho 57 anni, per motivi personali non sono riuscito a concludere il ciclo di studi che ai miei tempi richiedeva solo un titolo regionale. Parlo degli anni 90.
Ho iniziato a lavorare nel settore educativo nel 1985 con la tossicodipendenza, poi i malati terminali, alzheimer, minori con messa alla prova, minori allontanati dalla famiglia, centri di aggregazione, psichiatria....e via....
Ora la legge Iori mi riconosce il titolo di Educatore Professionale Socio Pedagogico, eppure lavoro da oltre 10 anni nel settore psichiatrico.
Non sono più abilitato a fare il mio lavoro?
Giusto aver fatta passare una legge doverosa, ma ora che venga anche riconosciuto il ruolo ricoperto in un settore specifico......