Informazione e Confronto per Educatori
Il personale Docente e ATA in servizio nelle scuole, ai sensi della lettera h), del comma 2, dell’art. 20 del D.lgs. n. 81/2008, è obbligato a partecipare ai programmi di formazione e di addestramento sulla sicurezza organizzati dal Dirigente scolastico.
Inoltre, al comma 12 dell’art. 37 del medesimo decreto (modificato successivamente dall’art. 23 del D.lgs. n. 106 del 2009) è previsto che “La formazione dei lavoratori … deve avvenire … durante l’orario di lavoro e non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori”.
Per quanto sopra specificato, nel caso in cui la formazione sulla sicurezza, per esigenze organizzative, viene effettuata fuori dall’orario di servizio:
In particolare, per quanto riguarda il personale Docente è il caso di:
In definitiva, come è sempre avvenuto per il personale ATA, anche per il personale Docente le ore di formazione sulla sicurezza devono essere effettuate senza oneri economici; per questo motivo, nel caso contribuiscono al superamento delle 40 complessivamente previste per le attività funzionali all’insegnamento(lettera a., comma 3, art. 29 del CCNL/2007), quelle eccedenti devono essere retribuite con le risorse del fondo d’istituto, pari a un compenso di € 17,50 per ogni ora (lettera d, comma 2, art. 88 del CCNL/2007).
L’articolo Formazione sicurezza: Snals: obbligatoria, durante le ore di servizio o retribuita sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push