Informazione e Confronto per Educatori
Il 18 settembre 2019 è stata sottoscritta l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo, tramite la quale si assegnano alle scuole le risorse del Fondo unico per il miglioramento dell’offerta formativa 2019/20.
MOF 2019/20, siglato CCNI. Scheda UIL con ripartizione risorse
Nel Fondo Unico per il miglioramento dell’offerta formativa, istituito dall’articolo 40 del CCNL 2016/2018, confluiscono tutte le risorse destinate a:
L’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo suddetta, all’articolo 9 così prevede:
Comma 1. Con il presente contratto si assicura l’utilizzo integrale delle risorse del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa. Le eventuali risorse finanziarie rimaste non distribuite dall’applicazione del presente contratto sono ripartite proporzionalmente, per singola istituzione scolastica, in base alla totalità dei posti in organico di diritto.
Comma 2. Se a seguito di monitoraggio interno, attivato presso l’istituzione scolastica, risultino eventuali risorse non impiegate, quest’ultime potranno essere oggetto di una ulteriore contrattazione d’istituto, anche in corso d’anno.
Comma 3. Resta ferma la possibilità per la singola istituzione scolastica di definire con la contrattazione integrativa di istituto le finalità e le modalità di ripartizione delle eventuali risorse non utilizzate negli anni precedenti, comprese le eventuali risorse di cui al comma 1, anche per le finalità diverse da quelle originarie ai sensi dell’articolo 40.
Alla luce di quanto sopra riportato:
L’articolo Fondo MOF 2019/20: utilizzo risorse, economie anni precedenti e finalità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push