Informazione e Confronto per Educatori
“E’ necessario incoraggiare metodologie didattiche come la ‘classe capovolta’ e creare spazi di laboratorio in cui i ragazzi possano lavorare collettivamente, collaborando si impara di più” afferma il ministro.
Fioramonti sul tema della sostenibilità ambientale spiega il lavoro fatto da subito dal Ministero: “Dal primo giorno abbiamo lavorato per una trasformazione radicale in senso sostenibile. Comunicare direttamente con le scuole ci permette di raggiungere oltre dieci milioni di persone. Scrivendo alle scuole le abbiamo incoraggiate a diventare piattaforme di sostenibilità, a ricevere servizi da aziende a loro volta sostenibili, dalle mense biologiche, da progetti di efficienza energetica negli istituti. Greta Thunberg è un simbolo della scuola che cambia”.
L’articolo Fioramonti: sì a trasformazione sostenibile, a scuola mense biologiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push