Informazione e Confronto per Educatori
Così la consigliera regionale del Lazio Marta Bonafoni (LZ) parlando dell’iniziativa in ricordo della dirigente scolastica dell’Iqbal Masih Simonetta Salacone e sul tema della scuola organizzata da Movimento POP nella giornata di ieri. Presenti al confronto, nel V Municipio di Roma, oltre duecento persone.
“Che Paese è quel Paese che lascia le scuole da sole? – ha detto Fioramonti – Se non ripartiamo dall’istruzione non ripartiremo affatto. Una scuola può tutto, ma noi dobbiamo anche tutto alla scuola. Siamo quel che siamo in buona misura grazie a questa istituzione che come diceva Calamandrei è il luogo più importante di tutti, ancora più del Parlamento, della Magistratura e della Corte Costituzionale”.
“Mi aspettavo – ha detto ancora l’ex ministro – un maggior sostegno dalle forze politiche, partendo dal presupposto che sulla scuola questa volta avremmo dovuto scommettere tutto”.
“Serve coraggio per guardare in volto la verità – ha commentato Bonafoni – Per questo la prima iniziativa di POP abbiamo deciso di farla sulla scuola, un tema su cui il centrosinistra in passato ha commesso grandi errori e su cui ora è necessario uno sforzo maggiore in termini di investimento e di discontinuità. Non è sufficiente anteporre l’aggettivo ‘buona’ alla parola scuola per riformare il sistema scolastico italiano.
Lavoreremo per affermare un altro tipo di scuola: aperta, laica e che non si arrende. Senz’altro la Iqbal Masih oggi Istituto comprensivo Simonetta Salacone e’ il nostro modello”.
L’articolo Fioramonti: il movimento POP vuole scuola aperta, laica e che non si arrende sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push