Informazione e Confronto per Educatori
“L’educazione ambientale sarà materia di studio obbligatoria in tutte le scuole italiane“. Fioramonti appare deciso a dare una svolta alle materie di studio. A riferirlo è Il Corriere della Sera, che conferma quanto già sostenuto dal ministro in questi primi mesi al Miur.
“L’Italia diventerà il prossimo anno il primo Paese al mondo a rendere obbligatorio lo studio del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile” sottolinea Fioramonti. Anche le altre materie saranno modificate in quest’ottica: geografia, scienze, fisica si avvicineranno sempre più alla sostenibilità e saranno legate tra loro.
Il progetto di Fioramonti è quello di trasformare l’educazione civica: “Abbiamo una materia obbligatoria, l’educazione civica, che vogliamo attualizzare, questa materia deve essere centrata sullo sviluppo sostenibile e sulla cittadinanza responsabile in un Pianeta che soffre. Al centro degli insegnamenti ci saranno i nostri diritti e doveri verso l’ambiente“.
Il primo passo sarà “adattare l’intero curriculum scolastico alla comprensione dello sviluppo sostenibile“.
“Voglio che l’Italia diventi leader contro i cambiamenti climatici, il primo Paese a rendere lo sviluppo sostenibile la pietra miliare del nostro nuovo sistema di educazione e ricerca“, questa l’idea centrale di Fioramonti. E ora “le condizioni per fare questo passo ci sono” sottolinea il ministro, che poi aggiunge “entro gennaio sarà tutto pronto per formare gli insegnanti“.
L’articolo Fioramonti, ed. civica sarà ora di sviluppo sostenibile. Cambieremo geografia, scienze, fisica. E formeremo insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push