Informazione e Confronto per Educatori
Salve sono Laura e ho 56 anni da settembre 2018 finalmente ho un lavoro in un una impresa di pulizie, a tempo indeterminato. Il mio stipendio è di circa 700 euro al mese. Lavoro però 10 mesi l’anno. Ho diritto al esenzione ticket sanitario? Saluti
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per reddito è previsto solo in determinate condizioni. Nel caso di adulti non titolari di pensioni al minimo, l’esenzione è prevista solo in caso di disoccupazione.
L’esenzione del ticket riguarda Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico.
Lei, quindi, lavorando, anche se solo 10 mesi l’anno, non rientra nel diritto poichè non risulta disuccupata e non ha, quindi, diritto all’esenzione.
L’articolo Esenzione ticket sanitario per reddito: come funziona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push