Informazione e Confronto per Educatori
Candidati interni: studenti dell’ultima classe (termine presentazione domande: 30 novembre 2019); studenti della penultima classe – abbreviazione per merito (termine presentazione domande: 31
gennaio 2020).
In base all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, sono ammessi a sostenere l’esame di Stato in qualità di candidati interni gli studenti che hanno frequentato l’ultimo anno di corso dei percorsi di
istruzione secondaria di secondo grado presso istituzioni scolastiche statali e paritarie.
Sono ammessi, ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del d. 19s. n. 62 del 2017, a domanda, direttamente all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo, gli studenti che hanno riportato, nello scrutinio finale della
penultima classe, non meno di 8/10 in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente e non meno di 8/10 nel comportamento,
che hanno seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado e che hanno riportato una votazione non inferiore a 7/10 in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non inferiore a 8/10 nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in non ammissioni alla classe successiva nei due anni predetti.
Candidati esterni: termine presentazione domande: 30 novembre 2019. Sono ammessi in qualità di candidati esterni coloro che:
I candidati interni presentano domanda di immissione agli esami di Stato al dirigente scolastico/coordinatore didattico dell’istituzione scolastica da
essi frequentata.
I candidati esterni presentano domanda all’Ufficio scolastico regionale territorialmente competente.
Modello_Domanda_candidato_Esterno
L’articolo Esami di Stato 2019/20, scadenze e modalità domande candidati interni ed esterni. Nota Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push