Informazione e Confronto per Educatori
In premessa, il Miur ricorda che il DM 741/2017, volto a disciplinare in maniera organica l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione, ha previsto che con decreto Miur saranno definite le modalità di ammissione all’esame conclusivo dei percorsi di istruzione degli adulti di primo livello – primo periodo didattico, le prove scritte, il colloquio e le modalità di attribuzione del voto finale.
In attesa del predetto decreto Miur, la circolare fornisce indicazioni a carattere transitorio relativo al suddetto esame per l’a.s. 2017/18.
Ammissione all’esame di Stato
L’ammissione all’esame di Stato dell’adulto, iscritto e frequentante i CPIA, è disposta dai docenti del gruppo di livello del consiglio di classe, presieduto dal dirigente scolastico.
Per ciascuno adulto, i predetti docenti, con decisione assunta a maggioranza e sulla base dei criteri stabiliti dal collegio dei docenti, devono:
In caso di non ammissione, i CPIA comunicano preventivamente, secondo idonee modalità stabilite autonomamente, agli studenti o alle famiglie (n caso di studenti di età inferiore ai 18 anni) la non ammissione.
Il voto di ammissione all’esame contribuisce alla determinazione del voto finale.
Per l’ammissione all’esame non è prevista la partecipazione alla Prova Invalsi.
Commissione d’esame
La commissione d’esame, una per ciascun CPIA, è composta da tutti i docenti che insegnano nei gruppi di livello del primo periodo.
Svolge la funzione di Presidente il dirigente scolastico preposto al CPIA, il quale, in caso di assenza, impedimento reggenza, è sostituito da un suo collaboratore, individuato ai sensi dell’art. 25 – comma 5 – del D.lgs n. 165/2001.
Il presidente comunica la costituzione delle sottocommissioni, corrispondenti ai vari gruppi di livello del primo periodo didattico.
Commissione e sottocommissioni operano secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di esami di Stato di I grado (Decreto legislativo n. 62/2017 e DM 741/2017).
Calendario
Gli esami si svolgono secondo il calendario fissato dal dirigente scolastico, sentito il collegio dei docenti.
E’ prevista, in caso di gravi e comprovati motivi, una sessione d’esame suppletiva che deve concludersi prima dell’inizio delle lezioni dell’anno scolastico successivo.
E’ contemplata , per gli adulti che concludono il percorso formativo entro il mese di febbraio, la possibilità di svolgere gli esami entro il 31 marzo successivo, secondo il calendario fissato dal dirigente scolastico, sentito il collegio dei docenti e sulla base delle indicazioni dell’USR competente per territorio.
Prove d’esame
L’esame prevede tre prove scritte e una orale:
Esiti dell’esame di stato
La valutazione delle prove scritte è in decimi senza frazioni decimali, così come quella del colloquio. La valutazione avviene sulla base dei criteri definiti dalla commissione.
La valutazione delle prove è di competenza delle sottocommissioni.
Il voto finale è determinato dalla media tra voto di ammissione e media voti ottenuti nelle prove d’esame: la sottocommissione determina prima la media dei voti ottenuti nelle prove, senza applicare arrotondamenti all’unità inferiore o superiore; successivamente procede alla media tra voto di ammissione e media voti delle prove d’esame. Il voto finale, così calcolato, viene arrotondato all’unità superiore per frazione pari o superiore a 0.5.
E’ la commissione a deliberare il voto finale di ciascun candidato, proposto dalla sottocommissione.
Il punteggio minino per superare l’esame è di sei decimi.
La commissione redige, al termine dell’esame, un motivato giudizio complessivo secondo i criteri definiti in sede di riunione preliminare.
Certificazione competenze
Al termine dell’esame, la commissione procede inoltre u alla certificazione delle competenze, secondo il modello allegato alla Circolare.
L’articolo Esami di stato CPIA primo livello, dall’ammissione agli esiti finali. Circolare Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
https://www.orizzontescuola.it/esami-cpia-primo-livello-dallammissione-agli-esiti-finali-circolare-miur/
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push