Informazione e Confronto per Educatori
Il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, ha così commentato: “Finalmente l’educazione civica torna in classe! Con la legge della Lega approvata definitivamente oggi al Senato, da settembre sarà di nuovo materia di studio obbligatoria, con 33 ore e voto in pagella. Vita concreta contro inutili polemiche. Promessa mantenuta, non si molla”.
La legge, composta di 12 articoli, prevede l’insegnamento della materia sia nel primo che nel secondo ciclo di istruzione per almeno 33 ore annuali.
La legge, scrive l’agenzia ADNKRONOS, stabilisce inoltre che nelle scuole del primo ciclo, l’insegnamento trasversale dell’educazione civica è affidato, in contitolarità mentre nelle scuole del secondo ciclo, l’insegnamento è affidato ai docenti abilitati all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche, ove disponibili nell’ambito dell’organico dell’autonomia.Per ciascuna classe è individuato, tra i docenti a cui è affidato l’insegnamento dell’educazione civica, un docente con compiti di coordinamento.
Le tematiche da studiare saranno Costituzione, istituzioni dello Stato italiano e dell’Ue, storia della bandiera e dell’inno nazionale, Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, educazione alla cittadinanza digitale, elementi di diritto, educazione ambientale, sviluppo ecosostenibile, tutela del patrimonio ambientale, educazione alla legalità, educazione al rispetto del patrimonio culturale, educazione stradale, educazione alla salute, educazione alla cittadinanza attiva.
I comuni, poi, possono promuovere ulteriori iniziative in collaborazione con le scuole, con particolare riguardo alla conoscenza del funzionamento delle amministrazioni locali e dei loro organi, alla conoscenza storica del territorio e alla fruizione stabile di spazi verdi e spazi culturali.
E’ inoltre previsto che il ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca presenti, con cadenza biennale, alle Camere una relazione sull’attuazione della presente legge, anche nella prospettiva dell’eventuale modifica dei quadri orari che aggiunga l’ora di insegnamento di educazione civica.
L’articolo Educazione civica nelle scuole: 33 ore di lezione e voto in pagella sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push