Informazione e Confronto per Educatori
Una nostra lettrice ci scrive: “Buongiorno, sono in un insegnante abilitata all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche ma di ruolo sul sostegno presso un liceo artistico. Alla luce del testo di legge e delle linee guida mi chiedo se spetti a me o ad altri colleghi, come me abilitati nella A046, l’insegnamento dell’educazione civica o vista La “trasversalità ” degli argomenti proposti, all’intero organico dell’autonomia. Mi sembra che, sia nel decreto che nelle linee guida, sia scritto tutto e il contrario di tutto.”
La legge prevede che la riforma venga attuata il 1° settembre del
primo anno scolastico successivo all’entrata in vigore della legge. Pertanto, entrando la legge in vigore il 5 settembre, la riforma potrà essere applicata dall’a.s. 2019/20.
Il Ministro Bussetti, tuttavia, aveva annunciato che al Miur si stava lavorando ad un decreto per introdurre già dal 2019/20 l’insegnamento di Educazione Civica come sperimentazione nazionale. Al momento, vista anche la situazione politica, non si hanno notizie in merito.
Sappiamo invece che sono state inviate al CSPI le Linee Guida. Il Consiglio li esaminerà il prossimo 11 settembre.
Nel testo di legge è previsto quanto segue:
Nelle scuole del secondo ciclo, l’insegnamento e’ affidato ai docenti
abilitati all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche,
ove disponibili nell’ambito dell’organico dell’autonomia.
Così leggiamo, inoltre, nella bozza delle linee guida leggiamo:
Le istituzioni scolastiche del secondo ciclo hanno, peraltro, il vincolo di affidare l’educazione civica, ove disponibili nell’organico dell’autonomia, ai docenti abilitati all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche.
Il testo di legge e le linee guida parlano di docenti abilitati all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche e non di docenti titolari sulla relativa classe di concorso A046.
Pertanto, stando alla lettera del testo di legge e alle indicazioni delle linee guida, l’insegnamento dovrebbe essere affidato agli abilitati al predetto insegnamento, indipendentemente dalla titolarità.
L’articolo Educazione civica, docente abilitato A-46 ma titolare su sostegno deve insegnarla? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push