Informazione e Confronto per Educatori
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, l’11 settembre, ha espresso parere negativo sull’avvio dell’insegnamento dell’Educazione civica per questo anno scolastico.
Tuttavia, il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina “Diritti umani” ha colto come “un’opportunità” l’insegnamento dell’Educazione civica per la ridefinizione e l’incremento delle retribuzioni dei docenti presenti nelle scuole di ogni ordine e grado.
In particolare il Coordinamento in un comunicato dichiara: “Nonostante il parere negativo espresso dal CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) in merito all’introduzione dell’Educazione civica per l’a.s. in corso, non si esclude la possibilità di sperimentazione nell’ambito delle attività di potenziamento o la possibilità di contrattazione a livello di istituto. A tal proposito è essenziale agire tempestivamente onde avviare le procedure di negoziazione sulla base della contrattazione d’istituto“.
Allegato al comunicato è presente un modulo attraverso cui “è possibile richiedere un aumento di stipendio in funzione delle attività di coordinamento connesse alla disciplina dell’Educazione civica“.
Le cifre riportate sono:
Per un totale quindi di 4.800 euro annui per coloro che svolgono l’attività di coordinatore dell’Educazione civica.
L’articolo Educazione civica: 4.800 euro annui per i coordinatori? La proposta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push