Informazione e Confronto per Educatori
“A Scuola di Sport”, come detto sopra e come riferisce Askanews, prevede che laureati in scienze motorie o diplomati Isef affianchino l’insegnante di classe per un’ora la settimana, e che si svolgano 20 ore annuali in ogni classe.
La seconda ora di scienze motorie sarà svolta da docente di classe.
Il progetto, inoltre, prevede la figura di un tutor supervisore per ogni provincia, i cui compiti saranno quelli di facilitare il coordinamento fra Coni, esperti e scuole, e favorire il buon funzionamento del progetto medesimo.
Il progetto è cresciuto nel tempo, vedendo un incremento di adesioni da parte delle scuole.
Le prime cinque edizioni hanno visto coinvolte 22.214 classi e 354.463 studenti.
Le risorse stanziate dalla Regione per le succitate cinque edizioni sono state pari a 4,5 milioni di euro.
L’articolo Ed. fisica alla primaria, in Lombardia 20 ore annuali con progetto “A Scuola di Sport” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push