Informazione e Confronto per Educatori
La legge, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 21 agosto, entrerà in vigore il 5 settembre. Per evitarne il differimento al prossimo anno scolastico – come previsto dalla legge stessa all’art. 2 – il Ministro Bussetti ha firmato un decreto in cui l’educazione civica viene introdotta come sperimentazione nazionale obbligatoria fin dall’a.s. 2019/20.
Il testo del decreto è stato inviato al CSPI per il parere, così come già da alcune settimane sono state inviate le Linee guida.
Si tratta di 33 ore annue, da svolgersi nell’ambito del monte orario obbligatorio previsto dagli ordinamenti vigenti, eventualmente utilizzando le quote di autonomia.
Educazione civica, chi la insegnerà e come si attribuirà il voto
Ed. civica, prevista anche l’educazione alla cittadinanza digitale. Gli obiettivi
Educazione Civica, cos’è previsto per la scuola dell’infanzia
Educazione civica, 33 ore annuali e attribuzione voto. In attesa delle linee guida
Ed. Civica, docenti saranno formati. Aggiornamento Piano nazionale formazione
L’articolo Ed. civica: per Bussetti parte quest’anno come sperimentazione, obbligatoria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push