Non solo la Luna, morsa a metà, che ha incantato l’Italia il 7 agosto. L’evento astronomico dell’anno è l’eclissi solare del 21 agosto 2017. Anche se sarà osservabile dal vivo solo negli Usa. Il Sole nero “taglierà in due” gli States, dalla costa ovest alla costa est. Nella fase di picco l’oscuramento del disco durerà in totale 2 minuti e 40 secondi.
LIVE NOW: Join our experts on @Facebook Live to get smart about science we’ll collect during #Eclipse2017 on Aug. 21 https://t.co/XWlKeaGMnV pic.twitter.com/44Cc3wTiBP
— NASA (@NASA) 7 agosto 2017
La Great American Eclipse completa sarà visibile solo da un corridoio stretto di territori, e sarà parzialmente osservabile da tutta l’America. Ma il vecchio continente non ha nulla da temere. La tecnologia viene incontro a tutti gli amanti delle stelle e dei fenomeni astronomici. La Nasa, infatti, ha messo a punto una diretta streaming per seguire l’oscuramento del sole da parte della luna e unirsi ai 12,2 milioni di fortunati osservatori che vivono nelle aree interessate dall’evento astronomico.
Ecco il link della Nasa
L’articolo Eclissi totale del Sole, il 21 agosto il disco nero incanterà gli Usa: come seguire l’evento astronomico dell’anno proviene da Il Fatto Quotidiano.