Informazione e Confronto per Educatori
La scuola che rappresenta la democrazia del paese e il suo futuro, non dovrebbe avere strumentalizzazioni politiche neanche dall’opposizione.
La cura e il futura della scuola è ormai solo nelle mani delle parti sociali che svolgono un ruolo di supplenza politica intesa come scelte condivise da realizzare.
Se una o più forze politiche non riescono a condividere azioni per abbattere la piaga del precariato vi è da essere veramente preoccupati.
Quando la politica diventa essa stessa rappresentazione della rabbia che serpeggia nella società, si è persa la prospettiva della politica come bene comune a cui i parlamentari dovrebbero contribuire.
Inoltre basta con la divisione ideologica che divide il personale e basta con la mistica dei concorsi fonte di merito e capacità , invece che finte di clientele ed ingiustizie come ci ha insegnato il recente concorso dei D S.
Un paese riparte se si mette insieme e si può partire proprio dalla scuola che mette insieme le generazioni.
In tutti questi mesi abbiamo manifestato, lottato, implorato, scritto a tutti. Manca solo sua santità il Papa . Abbiamo ottenuto di farci conoscere e da Dsga fantasmi siamo diventati dsgaff ,il 24 aprile scorso c’è stato con il premier Giuseppe Conte un accordo che prevedeva azioni chiare e immediate per salvare i supplenti dall’uscita del sistema, in particolare per favorirne le assunzioni e rendere giustizia a molti di noi. Una parte importante della politica si oppone , sarebbe gradito un chiarimento sulle motivazioni di questa linea oppositiva. Soliti giochetti politici? Vecchio stampo?
Cosa impedisce di rendere giustizia a chi con tanto amore e dedizione, pur essendo sottopagati ha condotto le scuole , per la parte amministrativa in tutti questi anni? Io mi rivolgo alla politica è ora di dimostrare che questo paese vuole riemergere. Altrimenti è solita zuppa riscaldata.
L’articolo DSGAff, una parte politica si oppone alla nostra stabilizzazione, perché? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push