Informazione e Confronto per Educatori
E le graduatorie saranno utilizzate per le immissioni in ruolo, in coda rispetto al concorso ordinario in corso.
Rilevo che il contenuto dell’Intesa, nella parte che prevede i predetti requisiti, non è allineato al CCNI “mobilità annuale” in cui si definiscono priorità di titoli/servizi che annualmente vengono riconosciuti agli Assistenti Amm.vi disponibili ad assumere incarico superiore. Si dà prova, infatti, che anche nell’anno in corso gli Uffici Territoriali si sono uniformati all’art. 14 CCNI 12 giugno 2019, riconoscendo sia il servizio svolto in qualità di DSGA dal 01.09.2000 sia il servizio svolto in qualità di Resp. Amm.vo.
L’Intesa, per ragioni ancora più gravi:
Quale sia la soluzione, ad evitare questa discriminante distonia, è semplice individuarla in queste tre direzioni:
Con assoluta certezza credo di rappresentare le predette rimostranze a nome di numerosi altri colleghi che, a seguito della presente, vorranno rinforzare i concetti espressi e sostenere le direzioni indicate, a suffragio del riconoscimento del servizio pluriennale prestato in funzione di DSGA a partire dal primo settembre 2000 e che – da questa data – vantano ben più di tre anni di servizio (oltre ad una idoneità già acquisita).
Alle OO.SS. si chiede vigilare sui contenuti del decreto-legge ad evitare discriminazioni, meglio: prevedere pari opportunità, attenendosi ai predetti princìpi.
L’articolo DSGA f.f. esclusi dal prossimo concorso riservato. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push