Related Posts
Informazione e Confronto per Educatori
Stando alla definizione del manuale DSM-V (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), i DSA sono un disturbo del neurosviluppo, con un’origine biologica che porta ad anomalie a livello cognitivo, a loro volta associate a sintomi comportamentali dello sviluppo.
L’articolo DSA e norma di riferimento: facciamo chiarezza sui disturbi specifici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push