Informazione e Confronto per Educatori
Compito fondamentale del Comitato è quello di organizzare iniziative a carattere informativo, dibattiti e piattaforme di confronto con cittadini e politici con l’obiettivo di promuovere la stabilizzazione della Terza Fascia.
Tutte le attività e le azioni promosse dal Comitato che si è costituito con una forte connotazione apartitica e asindacale sono sempre volte alla ricerca di una soluzione alla stabilizzazione dei docenti precari di Terza Fascia e saranno condotte, pur mantenendo la propria autonomia, in sinergia con tutte le organizzazioni sindacali e le forze politiche.
Questo Comitato che ha sede a Pistoia, grazie all’adesione di docenti sparsi su tutto il territorio nazionale ed anche attraverso una fitta rete di collaboratori e referenti in ogni regione italiana, vuol dare voce ad una mole ingente di insegnanti che per troppo tempo è stata lasciata nell’ombra ed è invece presente nelle aule delle scuole secondarie di I e II grado con dignità ed onestà intellettuale, e vuol dare valore alla loro professionalità e al lavoro che svolgono con dedizione, sacrificio e passione. Da questa unità d’intenti è stata elaborata una proposta di reclutamento del personale docente di Terza Fascia che parte dai precari storici con anni di insegnamento alle spalle ma tiene conto di tutte le composite realtà della stessa Terza Fascia.
Alla luce, inoltre, dell’incontro dello scorso 24 aprile, di quanto espresso in tale sede dai Sindacati e dallo stesso Ministro Bussetti, il Comitato intende esporre alcune osservazioni da cui non si può e non si deve prescindere se si vuol adottare una modalità di reclutamento che non sia più provvisoria e cambi ogniqualvolta si rinnovi l’Esecutivo a spese del corpo docente e dell’intera Istituzione Scolastica.
La proposta del Comitato, responsabilmente consapevole degli stringenti vincoli di bilancio, non è quella di assegnare il ruolo a tutti i precari storici da un giorno all’altro, ma quella di attribuire loro una priorità nelle assunzioni che si renderanno inevitabilmente necessarie. Le modalità che verranno ritenute opportune non potranno, però, prescindere dal riconoscimento di un’effettiva fase transitoria a loro riservata.
Per queste motivazioni e per il rispetto che i ragazzi e le loro famiglie meritano, per la dignità che la professione impone, il Comitato dei Docenti di Terza Fascia si è organizzato sul territorio nazionale perché:
In definitiva noi
CHIEDIAMO
1) UN PERCORSO ABILITANTE SPECIALE NON SELETTIVO IN INGRESSO
Aperto a tutti/-e coloro che hanno maturato 3 anni di servizio (da intendere: 180 giorni per 3 annualità), di cui almeno uno prestato nella classe di concorso in cui ci si intende abilitare (come avvenuto per il PAS 2013).
Al termine di tale PAS (con esame finale) si stilerà una graduatoria di merito (in base all’esito del predetto esame finale) che potrà essere utilizzata ogni anno per reclutare personale docente e quindi per procedere, gradualmente e compatibilmente con il MEF, alla stabilizzazione.
Sarà necessario applicare una DOPPIA MODALITÀ DI RECLUTAMENTO tramite:
2) IN ALTERNATIVA: STABILIZZAZIONE ATTRAVERSO UN CONCORSO RISERVATO TRANSITORIO
(in analogia con quello riservato agli abilitati e con quello riservato ai Diplomati Magistrali).
Questa procedura potrà essere avviata a conclusione dell’attuale concorso transitorio per abilitati 2018 e dopo aver stabilizzato tali colleghi.
In conclusione sia reso possibile a tali Docenti dopo anni di sacrifici e lavoro seguire un corso/percorso riservato e abilitante, che consenta a tutti coloro che hanno maturato e matureranno le tre annualità di ottenere ufficialmente e nella forma quel ruolo che il Docente di Terza Fascia ricopre già da anni nella sostanza.
CHIEDIAMO
di
RENDERE PERMANENTE QUESTA DOPPIA MODALITÀ DI ASSUNZIONI, NON UNA MISURA TRANSITORIA UNA TANTUM:
Ed infine, ma non per rilevanza, è necessario mettere in atto tutte le misure possibili affinché il concorso ordinario previsto per il 2019 non venga bandito senza fornire a coloro che ad oggi hanno maturato il requisito dei tre anni di servizio utile per accedere al PAS adeguate garanzie in merito a:
Dall’estate, da quando si è voluto smantellare quello che era stato decretato nel precedente Governo, da quando è stato annullato il secondo canale del concorso riservato ai Docenti di Terza Fascia, abbiamo assistito a continui cambi di direzione e abbiamo ascoltato proposte a dir poco inaccettabili sul reclutamento dei Docenti precari, ma adesso questo Comitato intende portare avanti le istanze di questa categoria di lavoratori in maniera dignitosa, facendo chiarezza sulle proprie richieste, le uniche che possano dare una valorizzazione concreta e meritevole a quei professionisti che vivono quotidianamente la scuola perché ne sono parte attiva.
PER IL COMITATO NAZIONALE DOCENTI PRECARI
“NOI DOCENTI DELLA TERZA FASCIA”
LE PRESIDENTI
Monica Cedrola – Giusy Versace – Alessandra Marconi
L’articolo Docenti terza fascia: chiediamo doppio canale di assunzione permanente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push