Informazione e Confronto per Educatori
Si svolgerà il 17 ottobre, in modalità virtuale, il tradizionale convegno annuale sulle distrofie retiniche organizzato dall’Associazione Retina Italia, insieme al proprio Comitato Scientifico, intitolato per l’occasione “Distrofie retiniche: il Covid-19 non ferma la ricerca”. Gruppo etereogeneo di patologie oculari, geneticamente determinate, in cui per il coinvolgimento di geni e di meccanismi eziopatogenetici differenti si assiste alla progressiva degenerazione dei fotorecettori retinici (coni e bastoncelli), le distrofie retiniche sono numerose e la più nota è la retinite pigmentosa
Fonte Superando.it
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push