Informazione e Confronto per Educatori
Dal 2019, con le prove Invalsi è più facile individuare il numero degli studenti dispersi impliciti, oggi pari al 7,1%.
Secondo i dati Invalsi il fenomeno della dispersione colpisce uno studente su cinque. Ci sono infatti alunni che, pur ottenendo il diploma, non raggiungono il livello 3 delle prove di italiano e matematica, obiettivi che corrispondono a quelli previsti per gli alunni della terza media.
Diagnosticare la dispersione scolastica precocemente è importante per combattere il problema sul nascere e potenziare la formazione degli alunni più giovani.
Proprio in funzione di prevenzione della dispersione scolastica, in Sicilia si sta attuando il tempo pieno nelle aree più a rischio.
L’articolo Dispersione scolastica implicita: individuare il problema con le prove Invalsi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push