Informazione e Confronto per Educatori
Cosa accade quando una calamità naturale colpisce un territorio ed una comunità?
Esiste, oggi, una griglia comportamentale di condotte ed azioni capaci di assicurare trasversalmente una pronta ripresa sociale, comunitaria ed economica del territorio colpito?
Telpress con Ferpi propone una giornata di studio, martedì 5 dicembre presso il Salone delle Udienze del Palazzo Vescovile di Rieti per cercare una risposta non più calibrata sulla singola tematica ma al contrario circolare ed interconnessa per intercettare le numerose sfaccettature operative e concettuali che una situazione di crisi comporta.
Originando dagli esempi dei terremoti che hanno colpito L’Aquila e l’Emilia Romagna fino ad arrivare al recente terremoto che ha colpito il Centro Italia nel 2016, un vero e proprio percorso di ascolto resiliente e multidisciplinare che include al proprio interno non solo le regole comunicative da applicare in caso di crisi già conclamate ma anche le possibili dinamiche di prevenzione nonché le opportunità che possono derivare da una gestione ben metabolizzata e positivamente orientata verso tutti i pubblici interessati.
Programma
10.00/10.30 – Registrazione e Welcome Coffee
10.30/10.35 – Biagio Oppi, Ferpi – Apertura lavori
Introduzione e benvenuto
10.35/11.00 – Monsignor Domenico Pompili, Vescovo di Rieti
Saluti ed address speech
11.00/11.10 – Saluti del Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti
11.10/11.20 -Saluti di autorità della Regione delegata da Zingaretti (con Patrocinio)
11.30/13.00 – Crisi & Emergenze: una comunicazione responsabile?
13.00/13.45 – Light Buffet
Moderatore Leonardo Ranalli, giornalista, Sindaco del Comune di Cittaducale
14.00/15.00 – La Comunicazione Ambientale
15.00/16.30 – La Comunicazione al servizio di Comunità locali resilienti: Tavola Rotonda
16.30/17.00 – Q&A e conclusioni
Arrivati a Rieti, si consiglia di parcheggiare al Parcheggio Saba, sito in Piazza Mazzini (entrata Viale Tommaso Morroni).
L’articolo Disastri Naturali: una comunicazione responsabile? sembra essere il primo su Ferpi.
Fonte Ferpi
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push