Informazione e Confronto per Educatori
Vediamo nello specifico le voci stipendiali che subiranno l’incremento di cui sopra, l’aumento dello stipendio tabellare annuo lordo e la relativa tempistica.
Attualmente, lo stipendio tabellare annuo lordo dei dirigenti scolastici, comprensivo della tredicesima mensilità, definito dal CCNL Area V del 2010, ammonta a € 43.310,90.
Il predetto stipendio tabellare è incrementato, sulla base della tempistica di sotto riportata, dei seguenti importi mensili lordi da corrispondersi per 13 mensilità:
L’indennità di vacanza contrattuale riconosciuta a partire 2010, inoltre, a decorrere dal 31 dicembre 2018, cessa di essere erogata come specifica voce retributiva ed è conglobata nello stipendio tabellare.
Alla luce di quanto detto sopra, lo stipendio tabellare annuo lordo dei dirigenti scolastici a regime sarà di 45.260,73.
Il valore della retribuzione di posizione parte fissa, compresa la tredicesima mensilità, è rideterminata alle decorrenze e nei valori annui lordi di seguito indicati:
In conseguenza degli aumenti succitati, i nuovi valori minimo e massimo a regime della retribuzione di posizione dei dirigenti scolastici saranno quelli di seguito riportati:
– da un minimo di € 12.565,11, coincidente con la retribuzione
di posizione parte fissa (come sopra determinata) fino ad un
massimo di € 46.134,81.
Restano confermati la retribuzione individuale di anzianità nonché gli eventuali assegni ad personam, ove acquisiti o spettanti, nella misura in godimento di ciascun dirigente.
L’articolo Dirigenti scolastici, tutti gli aumenti stipendiali. I dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push