Informazione e Confronto per Educatori
Nell’intesa Miur-sindacati stipulata il 1° ottobre scorso è prevista l’attivazione di appositi tavoli tematici relativi a: diplomati magistrali, semplificazione amministrativa per le scuole, personale docente ed ATA, rinnovo CCNL e legge di bilancio.
La problematica più urgente, com’è noto, riguarda i diplomati magistrali che vengono licenziati (con risoluzione del contratto a tempo indeterminato se assunti in ruolo o del contratto a tempo determinato se supplenti) o lo saranno nel corso dell’anno scolastico, in seguito alle sentenze negative che si rifanno a quanto stabilito dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
Lo scorso anno, con il decreto dignità, si era garantita la continuità didattica tramite la trasformazione al 30/06 dei contratti a tempo indeterminato o al 31/08 dei diplomati licenziati oppure lasciandoli svolgere la supplenza al 30 giugno sino a naturale scadenza.
I sindacati, nella giornata di ieri, hanno inviato al Miur la richiesta di apertura dei suddetti tavoli, primo fra tutti quello sui diplomati magistrali.
Diplomati magistrale, pressing dei sindacati al Miur: arrivano le sentenze, servono soluzioni
Concorso straordinario secondaria, i 24.000 posti saranno suddivisi tra posto comune e sostegno
L’articolo Diplomati magistrale, sindacati chiedono al Miur apertura tavolo tematico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push